In questi giorni è in corso una verifica fondamentale da parte delle Aziende Sanitarie Locali (AA.SS.LL.) sui fornitori di ausili e protesi ortopediche, in conformità al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2021. Questa verifica rappresenta un passaggio cruciale per garantire la qualità e l’affidabilità dei dispositivi medici forniti ai cittadini, soprattutto in un settore delicato come quello degli ausili e delle protesi ortopediche, che svolgono un ruolo essenziale nel miglioramento della qualità di vita di molte persone. Le risultanze di queste verifiche dovranno essere inviate alle rispettive regioni di competenza entro il termine fissato per il 31 dicembre 2021.
L’obiettivo di questa procedura è quello di monitorare e certificare che i fornitori di tali dispositivi rispettino tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente, assicurando che i cittadini possano usufruire di ausili sicuri, efficaci e conformi agli standard di qualità. A seguito della raccolta e analisi delle risultanze delle verifiche effettuate dalle AA.SS.LL., la Regione provvederà all’adozione di un provvedimento di approvazione di un elenco regionale dei fornitori autorizzati entro il 31 gennaio 2022. Questo elenco rappresenterà una garanzia per gli utenti finali, che potranno avere la certezza di affidarsi a fornitori certificati, e sarà uno strumento importante per il sistema sanitario regionale nella gestione e organizzazione delle forniture.
In questo contesto, La QUALISAN MANAGEMENT si propone come un partner di riferimento per tutte le officine ortopediche che operano su territorio italiano, offrendo un supporto specializzato nella redazione della documentazione necessaria per l’attività delle commissioni di verifica. Le officine ortopediche, che producono o forniscono ausili e protesi, si trovano infatti di fronte alla necessità di rispettare una serie di standard tecnici e amministrativi molto stringenti per ottenere l’accreditamento all’interno dell’elenco regionale. È proprio in questo ambito che QUALISAN MANAGEMENT può fare la differenza, mettendo a disposizione delle officine un team di esperti in grado di fornire consulenza e assistenza personalizzata, garantendo che la documentazione richiesta dalle commissioni di verifica sia conforme alle normative vigenti e completata in modo accurato e tempestivo.
Rivolgersi alla QUALISAN MANAGEMENT significa affidarsi a professionisti con una solida esperienza nel settore delle forniture ortopediche e delle verifiche amministrative, in grado di accompagnare le officine lungo tutto il percorso di preparazione della documentazione necessaria. Questo può risultare particolarmente vantaggioso per le officine che desiderano assicurarsi di essere inserite all’interno dell’elenco regionale senza incorrere in ritardi o problematiche amministrative.
Le officine ortopediche (quindi non parlianìmo di produttori di sandali positano oppure di design farmacie o di traslochi Napoli ) che desiderano ricevere assistenza da QUALISAN MANAGEMENT possono contattare l’azienda per richiedere un preventivo personalizzato, in base alle proprie esigenze specifiche. Avvalersi di un supporto professionale può rappresentare una soluzione ottimale per affrontare con serenità e competenza il processo di verifica, assicurandosi che tutti gli aspetti della documentazione siano gestiti in maniera adeguata e rispettando le scadenze stabilite dalla normativa.
In sintesi, il processo di verifica dei fornitori di ausili e protesi ortopediche avviato dalle AA.SS.LL. rappresenta un momento chiave per garantire la qualità e la sicurezza nel settore ortopedico. Le officine che desiderano affrontare al meglio questo passaggio possono contare sull’assistenza specializzata di QUALISAN MANAGEMENT per la redazione della documentazione necessaria, contattando l’azienda per ricevere un preventivo personalizzato e prepararsi adeguatamente alle scadenze stabilite.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.